Postanschrift:

Stiftung Ruth und Ernst Burkhalter

Püntweg 5, 8805 Richterswil

079 535 28 47

E‑Mail

Stiftung Ruth und Ernst Burkhalter

Bianca Sofia Maria Ferrazini50-Klavier

2008, Massagno

Curriculum vitae

Bianca Sofia Maria Ferrazzini, nata nel 2008 in Svizzera, è una giovane pianista classica
attiva in Ticino. Ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di cinque anni ed è attualmente
studentessa del Dipartimento Pre-College del Conservatorio della Svizzera Italiana a
Lugano, nella classe del Prof. Redjan Teqja.

Partecipa regolarmente a rassegne e concerti organizzati da Ticino Musica, Associazione Musica nel Mendrisiotto, Conservatorio in Festival e Lugano Piano. Riceve inoltre lezioni di violino dall’età di sei anni. È membro del Coro Giovanile del Conservatorio della Svizzera italiana e frequenta il Liceo cantonale di Lugano 2 (indirizzo lingue antiche: latino e greco).

Formazione:
– dal 2022 — Dipartimento Pre-College, Conservatorio della Svizzera italiana (classe del Prof. Redjan Teqja)
– Settembre 2019 — ammissione alla Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera Italiana, Lugano (classe del Prof. Redjan Teqja)

Masterclass:
Roberto Plano, Pavel Berman, Christoph Brenner, Federico Colli.

Concorsi:
– Maggio 2025 — Finale, Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù: 1° premio con
menzione, Pianoforte solo
– Marzo 2025 — selezioni Entrada, Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù: 1°
premio con menzione, Pianoforte solo
– Maggio 2024 — Finale, Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù: 2° premio,
Musica da camera
– Marzo 2024 — selezioni Entrada, Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù: 1°
premio con menzione, Musica da camera
– Maggio 2023 — Finale, Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù: 2° premio,
Pianoforte solo
– Marzo 2023 — selezioni Entrada, Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù: 1°
premio, Pianoforte solo
– Maggio 2021 — Finale, Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù: 3° premio,
Pianoforte solo
– Marzo 2021 — selezioni Entrada, Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù: 1°
premio, Pianoforte solo

English:

Born in Switzerland in 2008, Bianca Sofia Maria Ferrazzini is a young classical pianist
active in Ticino. She began studying the piano at the age of five and is currently a
student in the Pre-College Department of the Conservatorio della Svizzera italiana in
Lugano, under the guidance of Prof. Redjan Teqja. She regularly performs in concerts
and showcases organised by Ticino Musica, the Musica nel Mendrisiotto Association,
Conservatorio in Festival and Lugano Piano.

Since the age of six, she has also studied the violin. She is a member of the Youth Choir
of the Conservatorio della Svizzera italiana and attends the Liceo cantonale di Lugano 2,
specialising in classical languages (Latin and Ancient Greek).

Education:
– Since 2022 — Pre-College Department, Conservatorio della Svizzera italiana (Prof.
Redjan Teqja’s class)
– September 2019 — admitted to the School of Music of the Conservatorio della
Svizzera italiana, Lugano (Prof. Redjan Teqja’s class)

Masterclasses:
Roberto Plano, Pavel Berman, Christoph Brenner, Federico Colli

Competitions:
– May 2025 — Final, Swiss Youth Music Competition: 1st Prize with Distinction, Piano
Solo
– March 2025 — Entrada Round, Swiss Youth Music Competition: 1st Prize with
Distinction, Piano Solo
– May 2024 — Final, Swiss Youth Music Competition: 2nd Prize, Chamber Music
– March 2024 — Entrada Round, Swiss Youth Music Competition: 1st Prize with
Distinction, Chamber Music
– May 2023 — Final, Swiss Youth Music Competition: 2nd Prize, Piano Solo
– March 2023 — Entrada Round, Swiss Youth Music Competition: 1st Prize, Piano Solo
– May 2021 — Final, Swiss Youth Music Competition: 3rd Prize, Piano Solo
– March 2021 — Entrada Round, Swiss Youth Music Competition: 1st Prize, Piano Solo

Repertoire

Solo

J. S. Bach

  • Bach, Partita No. 1 in B‑flat major, BWV 825: Prelude, Allemande, Gigue, Saraband
  • The Well-Tempered Clavier, Book II: Prelude and Fugue No.
    24 in B minor, BWV 893
  • Invention No. 8 in F major, BWV 779

W. A. Mozart

  • Piano Sonata No. 14 in C minor, K. 457: I. Molto allegro

L. van Beethoven

  • Piano Sonata No.7 in D major, Op. 10 No. 3: I. Presto

F. Kuhlau

  • Sonatina in C major Op. 55, No. 1: I. Allegro

F. Schubert

  • Impromptu No. 2 in E‑flat major, Op. 90, D.899: Allegro

F. Chopin

  • Impromptu No. 1 in A‑flat major Op. 29: Allegro assai quasi presto
  • Ballade No.3 in A‑Flat major, Op. 47

F. Liszt

  • Paraphrase de concert sur Rigoletto, S. 434

P. I. Tchaikovsky

  • Children’s Album, Op. 39, TH 141: No. 21. Sweet Dreams

B. Bartók

  • Sonatina, Sz. 55, BB 69

Sergej Prokofiev

  • Suggestion diabolique, Op. 4 No. 4

Anton Webern

  • Variationen, Op. 27

Musica da Camera

Ludwig van Beethoven

  • Violin Sonata No.8 in G major, Op. 30 No. 3: I. Allegro assai

R. Wagner

  • Albumblatt, WWV 94

M. de Falla

  • La vida breve: Danza española No.1  arr. F. Kreisler

Joh. Strauss II

  • Kaiserwalzer, Op. 437 / , arr. A. Schönberg

Concerti per pianoforte e orchestra

Edvard Grieg

  • Piano Concerto in A minor, Op.16: I. Allegro molto moderato